il Novecento è stato uno dei secoli più difficili per l'umanità, caratterizzato nella prima metà dalle 2 Guerre Mondiali che hanno causato più di 55 milioni di vittime e nella seconda metà dalla costante tensione e clima di ansia generato dalla Guerra Fredda, un conflitto annunciato, ma fortunatamente mai avvenuto fra le due superpotenze Stati Uniti e Russia. In questa situazione, la massima espressione del verbo proteggere si manifeste negli anni a cavallo fra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale,ovvero il periodo della rapida ascesa dei sistemi di governo totalitari in Germania e in Italia.
![]() |
Manifestazione in appoggio del Reich in Germania |
![]() |
manifesto propagandistico che promuove l'autarchia |
La fine del protezionismo si verificò nel secondo dopoguerra,precisamente nel 1944 con la Conferenza di Bretton Woods, dove prevalse la linea del libero scambio proposta dagli USA.
![]() |
Una testata giornalistica annuncia il crollo della borsa nel 1929 |
Si registrarono infine dei brevi ritorni a questa politica dopo la crisi energetica del 1979, caratterizzata dall'aumento incontrollato del prezzo del greggio. Tuttavia si andarono ad affievolire in breve tempo grazie alla situazione di rapida integrazione dei mercati mondiali che caratterizza l'economia fino ai nostri giorni.
Nessun commento:
Posta un commento